QualitĂ  dell'aria all'interno degli edifici e sistemi VMC

La qualità dell’aria negli edifici è oggi un aspetto fondamentale per la salute, il benessere e la produttività delle persone. L’inquinamento indoor, spesso sottovalutato, può avere effetti significativi su studenti, lavoratori e residenti. La ventilazione meccanica controllata (VMC) rappresenta una delle soluzioni più efficaci per garantire ambienti sani, confortevoli ed energeticamente efficienti.

Il corso fornisce una panoramica completa e operativa: dalle caratteristiche degli inquinanti e delle strategie di monitoraggio, fino alla progettazione, al calcolo delle portate d’aria, all’analisi energetica e alla manutenzione dei sistemi. Ampio spazio sarà dedicato a casi studio concreti in contesti residenziali, scolastici e terziari.

Obiettivi professionali

  • Acquisire competenze per valutare la qualitĂ  dell’aria negli edifici e i rischi connessi agli inquinanti.
  • Conoscere le diverse soluzioni di ventilazione, con particolare approfondimento sulla VMC.
  • Essere in grado di calcolare correttamente le portate di ventilazione in ambito residenziale e terziario.
  • Valutare gli aspetti energetici legati all’adozione di sistemi di ventilazione meccanica.
  • Applicare strategie di manutenzione e monitoraggio per garantire la salubritĂ  degli ambienti nel tempo.

Obiettivi formativi

  • Fornire nozioni teoriche e pratiche sulla qualitĂ  dell’aria indoor.
  • Approfondire il funzionamento e le tipologie di sistemi di ventilazione.
  • Introdurre metodologie di filtrazione dell’aria e strategie specifiche in presenza di radon.
  • Sviluppare capacitĂ  di lettura dei dati di monitoraggio e loro applicazione a casi reali.
  • Promuovere un approccio integrato tra comfort, salute ed efficienza energetica.

Destinatari

Il corso si rivolge a:

  • Tecnici e operatori del settore impiantistico ed edilizio.
  • Progettisti, ingegneri e architetti che si occupano di efficienza energetica e sostenibilitĂ .
  • Responsabili della sicurezza e della manutenzione in edifici residenziali, scolastici, uffici e strutture sanitarie.
  • Installatori e manutentori di impianti HVAC.
  • Studenti e professionisti che desiderano aggiornare le proprie competenze nel campo della qualitĂ  dell’aria indoor.      

Argomenti

1. Qualità dell’aria negli edifici
2. La VMC per la qualità dell’aria interna
3. Sistemi di ventilazione
4. Filtrazione dell'aria esterna
5. Ventilazione meccanica in presenza di radon
6. Calcolo delle portate di ventilazione - Edilizia residenziale
7. Analisi energetiche. Caso studio della villetta con e senza VMC
8. Calcolo delle portate di ventilazione - Edilizia terziaria
9. Analisi energetiche. Caso studio di una scuola esistenteM con e senza VMC
10.La manutenzione dei sistemi di ventilazione e i monitoraggi di IAQ

ModalitĂ  di fruizione

Il corso on-line può essere seguito 24 ore su 24, 7 giorni su 7 senza vincoli di tempo, accedendo da qualsiasi luogo a internet. Ogni lezione può essere vista e rivista più volte, per un periodo di tempo di 6 mesi dalla data di iscrizione. Il corso è corredato di dispense e materiali didattici aggiuntivi, ed altre informazioni utili all’approfondimento del tema trattato.

I docenti di questo corso

Clara Peretti
Valentina Raisa

PERCHE SCEGLIERE LA FORMAZIONE E-LEARNING?

P-Learning propone nel suo catalogo piĂą di 180 corsi di formazione in modalitĂ  e-learning asincrona - fruibili 24 su 24 - rendendo quindi compatibili le Tue esigenze formative con il proseguimento della normale attivitĂ  lavorativa.

 

  • Scegli tu dove guardare i corsi: pc, smart Tv o tablet.
  • Potrai interrompere e riprendere quando vuoi la Tua formazione grazie agli atomi brevi che compongono i nostri corsi.
  • Seguendo le Tue necessitĂ  professionali, ci impegniamo a creare percorsi formativi sempre piĂą pratici e operativi.
  • Potrai scegliere il Tuo percorso formativo in base alle competenze che vuoi rafforzare: sicurezza lavoro, edilizia, strutture, energia, grafica, ICT e gestionale.
Image

P-Learning è Il progetto di formazione che si prende cura della tua crescita professionale.

QualitĂ  dei contenuti didattici, professionalitĂ  del corpo docente, conoscenza di contesto e tecnologia: da oltre 10 anni per P-learning queste sono le fondamenta sulle quali costruire le proposte formative.
Per chi crede che il futuro si costruisca investendo nel presente.

Image

CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI

Il nostro ente richiede annualmente crediti formativi rilasciati dagli organismi nazionali competenti

Image

AGGIORNAMENTI CONTINUI

Image

DOCENTI DI ALTA FORMAZIONE

Docenti ed esperti nelle più svariate materie dell’ingegneria e dell’architettura con le più moderne tecnologie al servizio dell’apprendimento.

Image

ASSISTENZA TECNICA

Assistenza dedicata per rispondere ai vostri quesiti tecnici e didattici.

Image

DISPENSE

Materiale d’approfondimento didattico gratuito.

Image

FORUM DEDICATI

Forum dedicati, che si integrano nei corsi online, e che vi faranno sentire parte di una “classe” che apprende, pur restando comodamente seduti nello studio o sul divano di casa.

Image

Corso fruibile su tutti i dispositivi mobile

La formazione a distanza

La formazione a distanza di P-Learning risolve i nostri problemi di tempo e spazio permettendo di accedere ai corsi da dove vogliamo e quando ci fa piĂą comodo.
Sfruttando le potenzialitĂ  della tecnologia, P-Learning ha creato pacchetti di formazione che integrano i momenti della lezione frontale, erogata via internet, con quelli della discussione dei contenuti e del confronto diretto con gli altri corsisti.

+75k

attestati rilasciati

+180

corsi

+25k

Professionisti formati

+15

anni di attivitĂ