Verifica di progetto ai fini della validazione: un vademecum per il professionista tecnico

Aggiornamento maggio 2025!

A seguito dell’entrata in vigore del Decreto Correttivo (D.Lgs. 209/2024 del 31/12/2024), il corso è stato aggiornato inserendo una lezione specifica che illustra le principali  novità apportate al D.Lgs. 36/2023.

L'unico corso online e con crediti formativi sulla verifica di progetto

Percorso di formazione unico e completo sui temi della verifica di progetto e la conformità dei due livelli progettuali (fattibilità tecnico-economica ed esecutivo) a quanto previsto dalla normativa vigente (Nuovo codice dei contratti pubblici - D.Lgs 31 marzo 2023 n°36). 

L’approccio tecnico e non giuridico/legale dei docenti rende il corso uno strumento pratico e operativo per tutti i professionisti tecnici con incarichi presso le pubbliche amministrazioni: progettisti, verificatori, Responsabili Unici di Procedimento (RUP) in enti pubblici o aziende a partecipazione pubblica, direttori dei lavori e collaudatori.

I contenuti del corso rappresentano una “linea guida” anche per la redazione e il controllo di progetti in ambito privato, per l’assenza di una normativa specifica di riferimento.

Normative di riferimento:

  • D.Lgs 31 marzo 2023 n°36 - Nuovo codice dei contratti pubblici
  • D.Lgs. 209/2024 del 31/12/2024 - Decreto Correttivo
  • D.Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii. - in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
  • D.M. 12/01/2018 - Norme Tecniche delle Costruzioni
  • CAM affidamento del servizio di progettazione di interventi edilizi - Decreto Ministero Transizione Ecologica 23/06/2022
  • DM 560/2017 e DM MIMS n° 312/2021.
  • UNI CEI EN ISO/IEC 17020
  • EA ILAC P15:05
  • Regolamento Generale RG.01 (ACCREDIA)
  • Regolamento Generale RG.01_parte 04 (ACCREDIA)

Obiettivi formativi

Fornire in modo approfondito nozioni tecniche in merito alla progettazione di lavori pubblici, alla verifica di progetto ai fini della validazione e alle novità normative di maggior rilievo, come l’obbligo della digitalizzazione tramite la metodologia Building Information Modeling (BIM).

Il corso alterna videolezioni teoriche e pratiche, che trattano i seguenti argomenti:

  • analisi delle norme di riferimento;
  • verifiche su esempi di progetti realmente eseguiti;
  • simulazioni guidate ed esempi di strumenti di lavoro operativi: checklist, rapporti, rilievi, verbali;
  • accreditamento secondo la norma UNI CEI EN ISO IEC 17020:2012 e ai regolamenti ACCREDIA.

Argomenti

  • 1. Presentazione e introduzione al corso
  • 2. Le fasi e i soggetti dell’opera pubblica
  • 3. Progetto di fattibilità tecnico economica
  • 4. Progetto esecutivo
  • 5. La digitalizzazione dei progetti - BIM
  • 6. La verifica del progetto - Criteri, finalità e metodologia
  • 7. Estensioni del controllo e validazione - Attività di supporto al RUP
  • 8. Accreditamento e certificazione
  • 9. Modalità di esecuzione progetto-verifica
  • 10. Modalità di esecuzione progetto-verifica - Esempi pratici

Modalità di fruizione

Il corso on-line può essere seguito 24 ore su 24, 7 giorni su 7 senza vincoli di tempo, accedendo da qualsiasi luogo a internet. Ogni lezione può essere vista e rivista più volte, per un periodo di tempo di 6 mesi dalla data di iscrizione. Il corso è corredato di dispense e materiali didattici aggiuntivi, ed altre informazioni utili all’approfondimento del tema trattato.

I docenti di questo corso

Roberto Satriano
Gianluca Scacchi

PERCHE SCEGLIERE LA FORMAZIONE E-LEARNING?

P-Learning propone nel suo catalogo più di 180 corsi di formazione in modalità e-learning asincrona - fruibili 24 su 24 - rendendo quindi compatibili le Tue esigenze formative con il proseguimento della normale attività lavorativa.

 

  • Scegli tu dove guardare i corsi: pc, smart Tv o tablet.
  • Potrai interrompere e riprendere quando vuoi la Tua formazione grazie agli atomi brevi che compongono i nostri corsi.
  • Seguendo le Tue necessità professionali, ci impegniamo a creare percorsi formativi sempre più pratici e operativi.
  • Potrai scegliere il Tuo percorso formativo in base alle competenze che vuoi rafforzare: sicurezza lavoro, edilizia, strutture, energia, grafica, ICT e gestionale.
Image

P-Learning è Il progetto di formazione che si prende cura della tua crescita professionale.

Qualità dei contenuti didattici, professionalità del corpo docente, conoscenza di contesto e tecnologia: da oltre 10 anni per P-learning queste sono le fondamenta sulle quali costruire le proposte formative.
Per chi crede che il futuro si costruisca investendo nel presente.

Image

CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI

Il nostro ente richiede annualmente crediti formativi rilasciati dagli organismi nazionali competenti

Image

AGGIORNAMENTI CONTINUI

Image

DOCENTI DI ALTA FORMAZIONE

Docenti ed esperti nelle più svariate materie dell’ingegneria e dell’architettura con le più moderne tecnologie al servizio dell’apprendimento.

Image

ASSISTENZA TECNICA

Assistenza dedicata per rispondere ai vostri quesiti tecnici e didattici.

Image

DISPENSE

Materiale d’approfondimento didattico gratuito.

Image

FORUM DEDICATI

Forum dedicati, che si integrano nei corsi online, e che vi faranno sentire parte di una “classe” che apprende, pur restando comodamente seduti nello studio o sul divano di casa.

Image

Corso fruibile su tutti i dispositivi mobile

La formazione a distanza

La formazione a distanza di P-Learning risolve i nostri problemi di tempo e spazio permettendo di accedere ai corsi da dove vogliamo e quando ci fa più comodo.
Sfruttando le potenzialità della tecnologia, P-Learning ha creato pacchetti di formazione che integrano i momenti della lezione frontale, erogata via internet, con quelli della discussione dei contenuti e del confronto diretto con gli altri corsisti.

+75k

attestati rilasciati

+180

corsi

+25k

Professionisti formati

+15

anni di attività