Diagnosi energetiche secondo la nuova serie UNI CEI EN 16247

Corso realizzato in collaborazione con il Comitato Termotecnico Italiano.

Il corso intende fornire dettagli approfonditi sulle modalità di esecuzione delle diagnosi energetiche realizzate in conformità alla rinnovata serie di norme europee UNI CEI EN 16247, pubblicata nel 2022, e alle linee guida nazionali elaborate dal CTI ovvero l'UNI/TR 11775 e l'UNI/TR 11824. 
Le diagnosi energetiche rappresentano di fatto il pilastro dell'approccio Energy Efficiency First della Comissione Europea che pone in primo piano gli interventi di miglioramento dell'efficienza al fine di ridurre in modo significativo sprechi e consumi energetici prima di ogni altro intervento. Il miglioramento però, dice il principio EE1st, deve essere sostenibile nel tempo e pertanto va attuato tenendo in considerazione l'intero contesto in cui si opera e secondo linee ben precise che ne valutano anche, ma non solo, gli aspetti economico-finanziari nel tempo.  La serie EN 16247 risponde proprio a questo approccio fornendo degli strumenti utili a fare "le cose per bene".

Obiettivi professionali

Il corso si rivolge a tutte le figure professionali che sia nel contesto della loro attività quotidiana, sia nell'ambito delle diagnosi energetiche obbligatorie in applicazione all'art. 8 del Decreto Legislativo 102/2014, sia in quello delle diagnosi a servizio della pubblica amministrazione disciplinato dai Decreti Ministeriali sui Criteri Ambientali Minimi, ritengono di dover, o voler, approfondire le proprie conoscenze su come eseguire un audit energetico in conformità alle citate norme tecniche di riferimento, richiamate espressamente anche dai disposi legislativi di cui sopra.
In questo contesto il corso si rivolge a Ingegneri, Architetti, Geometri, Periti Industriali e altri operatori del mondo delle professioni organizzate, ai fornitori di servizi energetici in generale, agli Esperti in Gestione dell'Energia così come al personale delle ESCo.

Argomenti

1. Le diagnosi energetiche - Requisiti generali - La Nuova UNI EN 16247-1

2. Le diagnosi energetiche negli edifici - La nuova UNI EN 16247-2  

3. Le diagnosi energetiche nei processi - La nuova UNI EN 16247-3

4. Le diagnosi energetiche nei trasporti – La nuova UNI EN 16247-4

Modalità di fruizione

Il corso on-line può essere seguito 24 ore su 24, 7 giorni su 7 senza vincoli di tempo, accedendo da qualsiasi luogo a internet. Ogni lezione può essere vista e rivista più volte, per un periodo di tempo di 6 mesi dalla data di iscrizione. Il corso è corredato di dispense e materiali didattici aggiuntivi, ed altre informazioni utili all’approfondimento del tema trattato.

I docenti di questo corso

Roberto Nidasio
Sandro Picchiolutto
Sergio La Mura
Luca Berra

PERCHE SCEGLIERE LA FORMAZIONE E-LEARNING?

P-Learning propone nel suo catalogo più di 100 corsi di formazione in modalità e-learning asincrona - fruibili 24 su 24 - rendendo quindi compatibili le Tue esigenze formative con il proseguimento della normale attività lavorativa.

 

  • Scegli tu dove guardare i corsi: pc, smart Tv o tablet.
  • Potrai interrompere e riprendere quando vuoi la Tua formazione grazie agli atomi brevi che compongono i nostri corsi.
  • Seguendo le Tue necessità professionali, ci impegniamo a creare percorsi formativi sempre più pratici e operativi.
  • Potrai scegliere il Tuo percorso formativo in base alle competenze che vuoi rafforzare: sicurezza lavoro, edilizia, strutture, energia, grafica, ICT e gestionale.
Image

P-Learning è Il progetto di formazione che si prende cura della tua crescita professionale.

Qualità dei contenuti didattici, professionalità del corpo docente, conoscenza di contesto e tecnologia: da oltre 10 anni per P-learning queste sono le fondamenta sulle quali costruire le proposte formative.
Per chi crede che il futuro si costruisca investendo nel presente.

Image

CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI

Il nostro ente richiede annualmente crediti formativi rilasciati dagli organismi nazionali competenti

Image

AGGIORNAMENTI CONTINUI

Image

DOCENTI DI ALTA FORMAZIONE

Docenti ed esperti nelle più svariate materie dell’ingegneria e dell’architettura con le più moderne tecnologie al servizio dell’apprendimento.

Image

ASSISTENZA TECNICA

Assistenza dedicata per rispondere ai vostri quesiti tecnici e didattici.

Image

DISPENSE

Materiale d’approfondimento didattico gratuito.

Image

FORUM DEDICATI

Forum dedicati, che si integrano nei corsi online, e che vi faranno sentire parte di una “classe” che apprende, pur restando comodamente seduti nello studio o sul divano di casa.

Image

Corso fruibile su tutti i dispositivi mobile

La formazione a distanza

La formazione a distanza di P-Learning risolve i nostri problemi di tempo e spazio permettendo di accedere ai corsi da dove vogliamo e quando ci fa più comodo.
Sfruttando le potenzialità della tecnologia, P-Learning ha creato pacchetti di formazione che integrano i momenti della lezione frontale, erogata via internet, con quelli della discussione dei contenuti e del confronto diretto con gli altri corsisti.

+16000

attestati rilasciati

+80

corsi

+3000

dipendenti pubblici formati

+8

anni di attività