Arduino UNO R4

Il linguaggio di programmazione usato per la piattaforma Arduino è simile al linguaggio C/C++, ma rispetto a esso è stato effettuato un processo di ottimizzazione e semplificazione della sintassi, che ha permesso di renderlo un linguaggio estremamente facile da imparare e al contempo di arricchirlo di funzioni specificamente dedicate all’hardware delle schede Arduino.

Arduino UNO R4 presenta diverse novità e miglioramenti rispetto alla versione precedente, facendo di essa una scheda molto più potente e versatile (grazie alla quale è possibile elaborare sia software molto semplici per uso personale, che software di altissimo livello per uso aziendale e industriale), mantenendo però la compatibilità con l'ecosistema di hardware e software esistente di Arduino UNO R3.

In particolare, con l’utilizzo della scheda Arduino UNO R4 è possibile sfruttare ulteriori caratteristiche dell’hardware integrato e di un processore a 32 bit, che ti permetteranno di programmare per esempio:

  • il modulo WiFi,

  • la matrice di LED,

  • l’orologio in tempo reale (RTC),

  • un convertitore digitale/analogico (DAC)

  • e molto altro ancora.

Imparare a usare Arduino Uno R4 non solo fornisce una solida base teorica, ma permette anche di applicare queste conoscenze in progetti pratici e reali, sviluppando una serie di competenze altamente trasferibili in molti campi della tecnologia e dell'ingegneria.

Questo corso “Arduino UNO R4” è indicato sia per chi si stia interfacciando per la prima volta alla piattaforma Arduino, sia per coloro che abbiano già seguito il nostro corso “Arduino innovativo!” (o comunque che abbiano già una conoscenza approfondita della precedente versione della piattaforma Arduino UNO R3).

Obiettivi Formativi:

  • conoscenza approfondita della sintassi di base e avanzata di Arduino, da integrare nei progetti hardware;

  • conoscenza approfondita dell’elettronica, per la progettazione e sviluppo di circuiti elettronici di basso, medio e alto livello;

  • conoscenza avanzata della programmazione di software per il settore IoT.

Sarai guidato passo passo tramite video lezioni, costellate di esempi pratici e operativi, che potrai rivedere tutte le volte che vorrai per tutta la durata dei 6 mesi dell'iscrizione al corso.
Potrai, inoltre, scaricare i file di oltre 40 tra esempi di codici di sintassi, esempi di codici progetti e diagrammi di progetti, che vengono mostrati dal docente durante le lezioni del corso.

Destinatari del corso:

Ingegneri, architetti, geometri, elettricisti, informatici e in generale chi lavora nei settori della robotica, dell’automazione, dell’ambiente e del controllo industriale, che vuole imparare a utilizzare una piattaforma di prototipazione elettronica per finalità sia personali che professionali.

Argomenti

  • Introduzione e presentazione Arduino UNO R4
  • Sintassi
  • Progetti
  • Elettronica

Modalità di fruizione

Il corso on-line può essere seguito 24 ore su 24, 7 giorni su 7 senza vincoli di tempo, accedendo da qualsiasi luogo a internet. Ogni lezione può essere vista e rivista più volte, per un periodo di tempo di 6 mesi dalla data di iscrizione. Il corso è corredato di dispense e materiali didattici aggiuntivi, ed altre informazioni utili all’approfondimento del tema trattato.

I docenti di questo corso

Pier Calderan

PERCHE SCEGLIERE LA FORMAZIONE E-LEARNING?

P-Learning propone nel suo catalogo più di 100 corsi di formazione in modalità e-learning asincrona - fruibili 24 su 24 - rendendo quindi compatibili le Tue esigenze formative con il proseguimento della normale attività lavorativa.

 

  • Scegli tu dove guardare i corsi: pc, smart Tv o tablet.
  • Potrai interrompere e riprendere quando vuoi la Tua formazione grazie agli atomi brevi che compongono i nostri corsi.
  • Seguendo le Tue necessità professionali, ci impegniamo a creare percorsi formativi sempre più pratici e operativi.
  • Potrai scegliere il Tuo percorso formativo in base alle competenze che vuoi rafforzare: sicurezza lavoro, edilizia, strutture, energia, grafica, ICT e gestionale.
Image

P-Learning è Il progetto di formazione che si prende cura della tua crescita professionale.

Qualità dei contenuti didattici, professionalità del corpo docente, conoscenza di contesto e tecnologia: da oltre 10 anni per P-learning queste sono le fondamenta sulle quali costruire le proposte formative.
Per chi crede che il futuro si costruisca investendo nel presente.

Image

CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI

Il nostro ente richiede annualmente crediti formativi rilasciati dagli organismi nazionali competenti

Image

AGGIORNAMENTI CONTINUI

Image

DOCENTI DI ALTA FORMAZIONE

Docenti ed esperti nelle più svariate materie dell’ingegneria e dell’architettura con le più moderne tecnologie al servizio dell’apprendimento.

Image

ASSISTENZA TECNICA

Assistenza dedicata per rispondere ai vostri quesiti tecnici e didattici.

Image

DISPENSE

Materiale d’approfondimento didattico gratuito.

Image

FORUM DEDICATI

Forum dedicati, che si integrano nei corsi online, e che vi faranno sentire parte di una “classe” che apprende, pur restando comodamente seduti nello studio o sul divano di casa.

Image

Corso fruibile su tutti i dispositivi mobile

La formazione a distanza

La formazione a distanza di P-Learning risolve i nostri problemi di tempo e spazio permettendo di accedere ai corsi da dove vogliamo e quando ci fa più comodo.
Sfruttando le potenzialità della tecnologia, P-Learning ha creato pacchetti di formazione che integrano i momenti della lezione frontale, erogata via internet, con quelli della discussione dei contenuti e del confronto diretto con gli altri corsisti.

+16000

attestati rilasciati

+80

corsi

+3000

dipendenti pubblici formati

+8

anni di attività