Green Deal e Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): caratteristiche tecniche e funzionamento

Diventa protagonista della transizione energetica: acquisisci competenze tecniche, economiche e gestionali sulle CER per rivoluzionare il futuro dell'energia sostenibile.

Questo corso avanzato sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresenta il secondo step di approfondimento, dopo aver esplorato gli aspetti normativi e legislativi nel corso teorico precedente Green Deal e Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): scenari attuali e sfide future”.

Il corso fornisce una panoramica completa sugli aspetti tecnici, economici e gestionali delle CER.

Attraverso lezioni dettagliate, approfondirai i principali modelli operativi, le best practices e le strategie di incentivazione fondamentali per garantire la sostenibilità delle comunità energetiche.

Saranno analizzati profili di consumo, produzione energetica e gestione efficiente delle risorse, con un focus su esempi concreti di CER già attive in Italia.

 

Scopri anche il corso teorico “Green Deal e Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): scenari attuali e sfide future”

Sei interessato ad entrambi i corsi per una formazione completa?

Contattaci per ricevere un'offerta personalizzata

Obiettivi professionali

  • Formare professionisti qualificati nel settore delle energie rinnovabili, capaci di affrontare sfide operative e tecniche.
  • Fornire strumenti e strategie per contribuire attivamente alla creazione e gestione di comunità energetiche sostenibili.

Obiettivi formativi

  • Approfondire le tecnologie e soluzioni tecniche per la produzione e distribuzione di energia rinnovabile.
  • Analizzare i modelli operativi e le best practices per una gestione efficiente delle comunità energetiche.
  • Sviluppare competenze pratiche nella progettazione e implementazione di progetti CER, integrando le conoscenze normative acquisite nel primo corso.

Destinatari

Il corso online è pensato per:

  • Amministratori, dirigenti e operatori di enti locali e società partecipate operanti nel settore energetico.
  • Enti del terzo settore attivi nel campo delle energie rinnovabili.
  • Professionisti tecnici (ingegneri, architetti, geometri e periti industriali) interessati alla progettazione e gestione delle CER.
  • Aziende e imprese operanti nelle fonti rinnovabili e nella transizione energetica.

Argomenti

  • Presentazione e introduzione CER
  • Incentivi e target
  • Analisi e produzione energetica
  • Profili di consumo
  • Aspetti economici e gestionali
  • Esempi reali

Modalità di fruizione

Il corso on-line può essere seguito 24 ore su 24, 7 giorni su 7 senza vincoli di tempo, accedendo da qualsiasi luogo a internet. Ogni lezione può essere vista e rivista più volte, per un periodo di tempo di 6 mesi dalla data di iscrizione. Il corso è corredato di dispense e materiali didattici aggiuntivi, ed altre informazioni utili all’approfondimento del tema trattato.

I docenti di questo corso

Andrea Lanzini

PERCHE SCEGLIERE LA FORMAZIONE E-LEARNING?

P-Learning propone nel suo catalogo più di 180 corsi di formazione in modalità e-learning asincrona - fruibili 24 su 24 - rendendo quindi compatibili le Tue esigenze formative con il proseguimento della normale attività lavorativa.

 

  • Scegli tu dove guardare i corsi: pc, smart Tv o tablet.
  • Potrai interrompere e riprendere quando vuoi la Tua formazione grazie agli atomi brevi che compongono i nostri corsi.
  • Seguendo le Tue necessità professionali, ci impegniamo a creare percorsi formativi sempre più pratici e operativi.
  • Potrai scegliere il Tuo percorso formativo in base alle competenze che vuoi rafforzare: sicurezza lavoro, edilizia, strutture, energia, grafica, ICT e gestionale.
Image

P-Learning è Il progetto di formazione che si prende cura della tua crescita professionale.

Qualità dei contenuti didattici, professionalità del corpo docente, conoscenza di contesto e tecnologia: da oltre 10 anni per P-learning queste sono le fondamenta sulle quali costruire le proposte formative.
Per chi crede che il futuro si costruisca investendo nel presente.

Image

CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI

Il nostro ente richiede annualmente crediti formativi rilasciati dagli organismi nazionali competenti

Image

AGGIORNAMENTI CONTINUI

Image

DOCENTI DI ALTA FORMAZIONE

Docenti ed esperti nelle più svariate materie dell’ingegneria e dell’architettura con le più moderne tecnologie al servizio dell’apprendimento.

Image

ASSISTENZA TECNICA

Assistenza dedicata per rispondere ai vostri quesiti tecnici e didattici.

Image

DISPENSE

Materiale d’approfondimento didattico gratuito.

Image

FORUM DEDICATI

Forum dedicati, che si integrano nei corsi online, e che vi faranno sentire parte di una “classe” che apprende, pur restando comodamente seduti nello studio o sul divano di casa.

Image

Corso fruibile su tutti i dispositivi mobile

La formazione a distanza

La formazione a distanza di P-Learning risolve i nostri problemi di tempo e spazio permettendo di accedere ai corsi da dove vogliamo e quando ci fa più comodo.
Sfruttando le potenzialità della tecnologia, P-Learning ha creato pacchetti di formazione che integrano i momenti della lezione frontale, erogata via internet, con quelli della discussione dei contenuti e del confronto diretto con gli altri corsisti.

+75k

attestati rilasciati

+180

corsi

+25k

Professionisti formati

+15

anni di attività