BIM Coordinator

Il percorso completo, pratico e online per prepararti al meglio all'esame per diventare BIM Coordinator certificato

Il corso, erogato in modalità FAD asincrona, della durata di 35 ore e suddiviso in 34 unità didattiche, approfondisce in modo dettagliato i principi, i ruoli e le procedure operative previste dalla normativa UNI 11337. Partendo da un'introduzione teorico-normativa sul coordinamento BIM e sulla gestione informativa del progetto, il corso si focalizza sui compiti fondamentali della figura professionale del BIM Coordinator, quali:
- la verifica e la gestione della qualità dei dati digitali,
- il coordinamento dei team multidisciplinari,
- la risoluzione delle interferenze progettuali.

In particolare, il programma didattico prevede una formazione avanzata nell'uso dei principali software di settore, con particolare attenzione ad Autodesk Navisworks. Attraverso lezioni pratiche e sessioni applicative, i partecipanti impareranno a gestire modelli federati per attività di:
- clash detection (verifica delle interferenze geometriche),
- estrazione automatica delle quantità,
- generazione di report dettagliati,
- gestione dinamica del cantiere virtuale tramite la funzionalità "Timeliner" e “Animator”.

La formazione comprende inoltre esercitazioni specifiche sulla georeferenziazione dei modelli BIM con Autodesk Revit, sfruttando strumenti avanzati come gli Autodesk Interoperability Tools, che consentono una efficace integrazione e interoperabilità tra differenti piattaforme software e ambienti di lavoro.

Infine, il corso prevede l'integrazione finale dei modelli BIM con Blender (+Bonsai), introducendo tecniche avanzate di:
- visualizzazione,
- simulazione immersiva,
- ottimizzazione interattiva dei dati progettuali,
permettendo ai partecipanti di completare un workflow BIM efficace, moderno e orientato alla piena gestione digitale del progetto.

Argomenti

Il corso si articola in tre moduli formativi:

  • La Normativa BIM
    • Introduzione al BIM: definizione, contesto normativo (Direttiva EU, DM2016, DM560).
    • Trend degli Appalti Pubblici e Nuovo Codice degli Appalti.
    • Curve di comprensione BIM, gestione dei dati e implementazione del BIM.
    • Approfondimenti sul DM 560/2017 e sulla norma UNI11337 (presentazione e parti approfondite: modelli informativi, livelli di maturità BIM, struttura dei processi, ACDat, verifica e validazione, flussi informativi, Capitolato Informativo).
  • Usi del Modello
    • Definizione degli usi del modello BIM e casi studio (Penn State University, BIM Excellence, Harvard University).
    • Sistemi di classificazione.
  • Software e Strumenti Tecnici
    • Utilizzo di Autodesk Navisworks: creazione e gestione dei file, interfaccia grafica, ricerca delle interferenze (Clash Detection), Time Liner e Animator.
    • Moduli su Quantification, Georeferencing e Validation.
    • Approfondimenti su OpenBIM e utilizzo di Bonsai e Blender per visualizzazione, simulazione immersiva e ottimizzazione interattiva.

Modalità di fruizione

Il corso on-line può essere seguito 24 ore su 24, 7 giorni su 7 senza vincoli di tempo, accedendo da qualsiasi luogo a internet. Ogni lezione può essere vista e rivista più volte, per un periodo di tempo di 6 mesi dalla data di iscrizione. Il corso è corredato di dispense e materiali didattici aggiuntivi, ed altre informazioni utili all’approfondimento del tema trattato.

I docenti di questo corso

Endriol Doko
Tobia Socciarelli

PERCHE SCEGLIERE LA FORMAZIONE E-LEARNING?

P-Learning propone nel suo catalogo più di 180 corsi di formazione in modalità e-learning asincrona - fruibili 24 su 24 - rendendo quindi compatibili le Tue esigenze formative con il proseguimento della normale attività lavorativa.

 

  • Scegli tu dove guardare i corsi: pc, smart Tv o tablet.
  • Potrai interrompere e riprendere quando vuoi la Tua formazione grazie agli atomi brevi che compongono i nostri corsi.
  • Seguendo le Tue necessità professionali, ci impegniamo a creare percorsi formativi sempre più pratici e operativi.
  • Potrai scegliere il Tuo percorso formativo in base alle competenze che vuoi rafforzare: sicurezza lavoro, edilizia, strutture, energia, grafica, ICT e gestionale.
Image

P-Learning è Il progetto di formazione che si prende cura della tua crescita professionale.

Qualità dei contenuti didattici, professionalità del corpo docente, conoscenza di contesto e tecnologia: da oltre 10 anni per P-learning queste sono le fondamenta sulle quali costruire le proposte formative.
Per chi crede che il futuro si costruisca investendo nel presente.

Image

CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI

Il nostro ente richiede annualmente crediti formativi rilasciati dagli organismi nazionali competenti

Image

AGGIORNAMENTI CONTINUI

Image

DOCENTI DI ALTA FORMAZIONE

Docenti ed esperti nelle più svariate materie dell’ingegneria e dell’architettura con le più moderne tecnologie al servizio dell’apprendimento.

Image

ASSISTENZA TECNICA

Assistenza dedicata per rispondere ai vostri quesiti tecnici e didattici.

Image

DISPENSE

Materiale d’approfondimento didattico gratuito.

Image

FORUM DEDICATI

Forum dedicati, che si integrano nei corsi online, e che vi faranno sentire parte di una “classe” che apprende, pur restando comodamente seduti nello studio o sul divano di casa.

Image

Corso fruibile su tutti i dispositivi mobile

La formazione a distanza

La formazione a distanza di P-Learning risolve i nostri problemi di tempo e spazio permettendo di accedere ai corsi da dove vogliamo e quando ci fa più comodo.
Sfruttando le potenzialità della tecnologia, P-Learning ha creato pacchetti di formazione che integrano i momenti della lezione frontale, erogata via internet, con quelli della discussione dei contenuti e del confronto diretto con gli altri corsisti.

+75k

attestati rilasciati

+180

corsi

+25k

Professionisti formati

+15

anni di attività