Offerta formativa

Nuova norma UNI CEI 11339:2023 (Certificazione EGE)

Durata corso 1 ore

Nuova norma UNI CEI 11339:2023 (Certificazione EGE)
Esperto nella Gestione dell'Energia - (EGE)

Durata corso 20 ore

Esperto nella Gestione dell'Energia - (EGE)

Geometri
20

Periti Ind.
23

Architetti
20

Ingegneri
20

Diagnosi energetiche secondo la nuova serie UNI CEI EN 16247

Durata corso 16 ore

Diagnosi energetiche secondo la nuova serie UNI CEI EN 16247

Geometri
16

Ingegneri
16

Architetti
16

Periti Ind.
19

Diagnosi energetica strumentale non distruttiva degli edifici

Durata corso 12 ore

Diagnosi energetica strumentale non distruttiva degli edifici

Geometri
12

Ingegneri
12

Architetti
12

Sistemi di Gestione dell’Energia secondo la UNI CEI EN ISO 50001:2018

Durata corso 5 ore

Sistemi di Gestione dell’Energia secondo la UNI CEI EN ISO 50001:2018

Geometri
5

Periti Ind.
8

Ingegneri
5

Esperto nella gestione dell'energia: Approfondimento sugli impianti

Durata corso 8 ore

Esperto nella gestione dell'energia: Approfondimento sugli impianti

Geometri
8

Ingegneri
8

Certificatore Energetico degli edifici - Linee Guida Nazionali

Durata corso 80 ore

Certificatore Energetico degli edifici - Linee Guida Nazionali

Geometri
80

Ingegneri
80

Architetti
30

Contabilizzazione del calore e ripartizione spese per il riscaldamento e l’ACS ed. 2021

Durata corso 6 ore

Contabilizzazione del calore e ripartizione spese per il riscaldamento e l’ACS ed. 2021

Geometri
6

Periti Ind.
9

Ingegneri
6

Sistemi Building Automation & Control Systems (BACS): la nuova EN ISO 52120-1:2022

Durata corso 6 ore

Sistemi Building Automation & Control Systems (BACS): la nuova EN ISO 52120-1:2022

Geometri
6

Ingegneri
6

Architetti
6

Periti Ind.
9

Valutazione tecnico-economica per i sistemi di contabilizzazione e termoregolazione: la UNI/TS 11819

Durata corso 4 ore

Valutazione tecnico-economica per i sistemi di contabilizzazione e termoregolazione: la UNI/TS 11819

Geometri
4

Ingegneri
4

Periti Ind.
7

Misurazioni in opera degli apparecchi a biomassa legnosa: la nuova UNI 10389-2:2022

Durata corso 2 ore

Misurazioni in opera degli apparecchi a biomassa legnosa: la nuova UNI 10389-2:2022

Geometri
2

Periti Ind.
5

Ingegneri
2

Norma tecnica UNI TS 11300 parti 1 e 2

Durata corso 8 ore

Norma tecnica UNI TS 11300 parti 1 e 2

Geometri
8

Norma tecnica UNI TS 11300 parti 3 e 4

Durata corso 8 ore

Norma tecnica UNI TS 11300 parti 3 e 4

Geometri
8

Principi di progettazione degli impianti radianti idronici: la UNI EN 1264:2021 e la UNI EN ISO 11855:2021

Durata corso 3 ore

Principi di progettazione degli impianti radianti idronici: la UNI EN 1264:2021 e la UNI EN ISO 11855:2021

Geometri
3

Ingegneri
3

Periti Ind.
6

Superbonus: le detrazioni fiscali del 110% - Dal quadro legislativo agli esempi pratici

Durata corso 5 ore

Superbonus: le detrazioni fiscali del 110% - Dal quadro legislativo agli esempi pratici

Geometri
5

Verifica dell'idoneitĂ  al funzionamento in sicurezza degli impianti in esercizio - UNI 11859-1:2022

Durata corso 4 ore

Verifica dell'idoneitĂ  al funzionamento in sicurezza degli impianti in esercizio - UNI 11859-1:2022

Geometri
4

Periti Ind.
7

Ingegneri
4

Verifica, installazione, controllo, pulizia e manutenzione di impianti a biomassa solida fino a 35 kW: la nuova UNI 10683:2022

Durata corso 8 ore

Verifica, installazione, controllo, pulizia e manutenzione di impianti a biomassa solida fino a 35 kW: la nuova UNI 10683:2022

Geometri
8

Ingegneri
8

Approfondimento tecnico e normativo sugli nZEB

Durata corso 16 ore

Approfondimento tecnico e normativo sugli nZEB

Geometri
16

Ingegneri
16

Project management - tecniche e strumenti

Durata corso 8 ore

Project management - tecniche e strumenti

Geometri
8

Periti Ind.
11

Architetti
8

Ingegneri
8

Comunicazione, marketing e social media strategy per il professionista tecnico

Durata corso 6 ore

Comunicazione, marketing e social media strategy per il professionista tecnico

Geometri
6

Architetti
6

Ingegneri
6

Excel: strumento utile per aumentare la produttivitĂ  nello studio e in azienda

Durata corso 7 ore

Excel: strumento utile per aumentare la produttivitĂ  nello studio e in azienda

Geometri
7

Periti Ind.
10

Ingegneri
7

Architetti
7

PERCHE SCEGLIERE LA FORMAZIONE E-LEARNING?

P-Learning propone nel suo catalogo piĂą di 180 corsi di formazione in modalitĂ  e-learning asincrona - fruibili 24 su 24 - rendendo quindi compatibili le Tue esigenze formative con il proseguimento della normale attivitĂ  lavorativa.

 

  • Scegli tu dove guardare i corsi: pc, smart Tv o tablet.
  • Potrai interrompere e riprendere quando vuoi la Tua formazione grazie agli atomi brevi che compongono i nostri corsi.
  • Seguendo le Tue necessitĂ  professionali, ci impegniamo a creare percorsi formativi sempre piĂą pratici e operativi.
  • Potrai scegliere il Tuo percorso formativo in base alle competenze che vuoi rafforzare: sicurezza lavoro, edilizia, strutture, energia, grafica, ICT e gestionale.
Image

P-Learning è Il progetto di formazione che si prende cura della tua crescita professionale.

QualitĂ  dei contenuti didattici, professionalitĂ  del corpo docente, conoscenza di contesto e tecnologia: da oltre 10 anni per P-learning queste sono le fondamenta sulle quali costruire le proposte formative.
Per chi crede che il futuro si costruisca investendo nel presente.

Image

CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI

Il nostro ente richiede annualmente crediti formativi rilasciati dagli organismi nazionali competenti

Image

AGGIORNAMENTI CONTINUI

Image

DOCENTI DI ALTA FORMAZIONE

Docenti ed esperti nelle più svariate materie dell’ingegneria e dell’architettura con le più moderne tecnologie al servizio dell’apprendimento.

Image

ASSISTENZA TECNICA

Assistenza dedicata per rispondere ai vostri quesiti tecnici e didattici.

Image

DISPENSE

Materiale d’approfondimento didattico gratuito.

Image

FORUM DEDICATI

Forum dedicati, che si integrano nei corsi online, e che vi faranno sentire parte di una “classe” che apprende, pur restando comodamente seduti nello studio o sul divano di casa.

Image

Corso fruibile su tutti i dispositivi mobile

La formazione a distanza

La formazione a distanza di P-Learning risolve i nostri problemi di tempo e spazio permettendo di accedere ai corsi da dove vogliamo e quando ci fa piĂą comodo.
Sfruttando le potenzialitĂ  della tecnologia, P-Learning ha creato pacchetti di formazione che integrano i momenti della lezione frontale, erogata via internet, con quelli della discussione dei contenuti e del confronto diretto con gli altri corsisti.

+75k

attestati rilasciati

+180

corsi

+25k

Professionisti formati

+15

anni di attivitĂ